Pubblichiamo di seguito alcuni lavori realizzati dagli studenti tra gli anni scolastici 1999/2000 e 2011/2012.
Gli alunni di 2^D utilizzano gli strumenti informatici appresi nel primo biennio per creare una presentazione delllo studio della parabola. In matematica, fisica, informatica e anche a Mirabilandia: la parabola è stata studiata sotto vari aspetti. Gli studenti ci raccontano cosa hanno appreso attraverso la costruzione di due siti in WordPress utilizzando, ma anche modificando, gli stili disponibili in uno dei CMS più utilizzati attualmente ed altri strumenti come GeoGebra e Scratch.

A.S. 2009/2010: Progetto triennale di “ALTERNANZA SCUOLA LAVORO”
Progetto triennale di “ALTERNANZA SCUOLA LAVORO”, svolto negli anni scolastici 2007/08, 2008/09, 2009/10 dalla sezione A della specializzazione Tessile (Sistem Moda), in collaborazione con le ditte “Valentino Fashion Group” di Valdagno e “M.S.C.” di Trissino (Gruppo “Armani”) – Progetto triennale di “ALTERNANZA SCUOLA LAVORO”
Ipertesto realizzato da Marco Cariolato e Nicola Rossato di 5^ Informatica in base ai contenuti del progetto svolto dalla classe 3^ A Tessile (A.S. 2007/2008)

A.S. 2005/2006: Visita d’istruzione al centro di supercalcolo CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna)
Ipertesto realizzato in occasione della visita al Centro di Calcolo delle classi 4^ Informatica

A.S. 1990/2000: Eja, eja – Alalà, il consenso durante il Fascismo – ipertesto realizzato dalla classe 5^C
Pagina visualizzata 452 volte, oggi 2 volte