Un nutrito gruppo di realtà aziendali della Valle dell’Agno sta condividendo un percorso per costruire una risposta comune alla ricerca dei profili professionali che servono alle imprese nel prossimo futuro.
Ci si è concentrati sul profilo del Tecnico superiore di informatica nell’industria 4.0. E’ una evoluzione per l’informatica, la meccatronica e la sostenibilità ambientale.
Il fabbisogno di questi profili è talmente importante per queste imprese che si propone, con borse di studio e contratti di apprendistato, la frequenza ad un corso ITS (Istituto Tecnico Superiore) studiato ad hoc per dare, subito con il diploma, una prospettiva di formazione superiore già in rapporto con l’impresa.
Pagina visualizzata 299 volte, oggi 1 volte