Il 31 agosto terminerà la mia attività lavorativa, e quindi il mio impegno con l’IIS.
Questi anni, col Marzotto prima, poi con il Marzotto e il Luzzatti e infine con il Marzotto-Luzzatti, sono stati ricchissimi di esperienze e voglio ringraziare docenti, studenti, genitori e personale per quanto abbiamo condiviso e contribuito, assieme, a costruire.
Cito solo alcuni degli importanti risultati ottenuti da quello che ora è l’IIS Marzotto-Luzzatti:
- la forte crescita negli anni di iscritti che garantisce, anche con il calo demografico, di non rischiare il sottodimensionamento;
- il mantenimento dei numerosi indirizzi di studio esistenti e l’attivazione di altri due;
- la sistemazione delle sedi dal punto di vista della sicurezza, il rimodernamento di locali e laboratori e la creazione di nuovi laboratori in seguito alle mutate ed arricchite esigenze.
Tutto questo, e molto altro, non sarebbe stato possibile senza la collaborazione e l’impegno delle Istituzioni, degli Enti Locali, delle Associazioni di categoria, di numerose Ditte e di privati che hanno sostenuto anche economicamente alcune iniziative.
Tra i doverosi ringraziamenti quelli al nostro Comitato Tecnico Scientifico, al Lions Club e al Rotary Club di Valdagno per il loro sostegno e le numerose iniziative di supporto; ai Carabinieri e alla Polizia Locale e ai Comandanti che si sono succeduti negli anni per la loro costante disponibilità, la loro efficienza e l’umanità sempre dimostrata.
Vorrei raccomandare a tutte le componenti della scuola (studenti, docenti, famiglie e personale), nel rispetto dei rispettivi ruoli, di collaborare tra loro per permettere che il meglio delle competenze ed esperienze di ciascuno possa essere utilizzato per consentire ai ragazzi una preparazione ottimale che evidenzi le loro capacità ed inclinazioni, e sottolinei, attraverso l’impegno e l’esempio di tutti, che, come esistono giusti diritti, essi non possono però mai prescindere da altrettanti fondamentali doveri, che vanno similmente osservati.
Uno speciale “in bocca al lupo” ai ragazzi di quinta, che stanno per affrontare gli esami.
Una citazione particolare a chi, nel corso di questi anni, mi ha supportato e sopportato nei momenti più o meno difficili che si sono presentati, dimostrando sempre (anche e forse soprattutto fuori orario) competenze professionali di altissimo livello, un grande spessore umano, un attaccamento enorme alla nostra scuola, ma, per fortuna, un notevole senso dell’umorismo e la capacità di affrontare anche i momenti più complicati nel lavoro quotidiano con il sorriso: Paola, Carlotta, Cristina, Diego, Piera, Riccardo, Simone, Giulio, Emanuele, Ivan, Giovanni, Luisa, Michela, Erica, Silvana ed Elena tra tutti.
Un sentito apprezzamento pei i numerosi volontari, che, a vario titolo, hanno collaborato e stanno collaborando con noi, offrendo il loro tempo e la loro preziosa esperienza: anche per questo la nostra scuola è davvero unica. Un ricordo speciale per Graziana ed il Colonnello, che hanno dato tantissimo alla nostra scuola, meritando la riconoscenza, la stima e l’apprezzamento miei, e, ne sono sicura, di quanti hanno avuto il piacere e il privilegio di conoscerli.
E’ stato bello lavorare con voi.
Con grande affetto,
Afra Gecele