Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici e non acquisisce dati personali. Vedere la pagina Cookie Policy per maggiori informazioni.

Direzione dei Servizi Generali e Amministrativi

Coordina i servizi amministrativi e contabili, gestisce il personale ATA e cura atti, bilanci, contratti e attività negoziali.

Cosa fa

Le attività principali del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) sono di tipo amministrativo, contabile e direttivo. In particolare:

  • sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze (come previsto dall’art. 25 comma 6 D.Lgs 165/2001);
  • formula, all’inizio dell’anno scolastico una proposta di piano dell’attività inerente le modalità di svolgimento delle prestazioni del personale ATA;
  • organizza autonomamente le attività e attribuisce al personale ATA, nell’ambito del piano delle attività contrattato tra dirigente e RSU, incarichi di natura organizzativa e prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario;
  • svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili;
  • è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.

Nell’ambito della contrattazione interna d’istituto il DSGA effettua il controllo sul contratto d’istituto predisponendo una relazione sulla compatibilità finanziaria. In particolare:

  • redige le schede illustrative finanziarie di ogni singolo progetto compreso nel Programma annuale;
  • predispone apposita relazione ai fini della verifica che entro il 30/6 il Consiglio di istituto esegue;
  • aggiorna costantemente le schede illustrative finanziarie dei singoli progetti, con riferimento alle spese sostenute (articolo 7, comma 2).

Nell’ambito delle attività gestionali, contabili e negoziali, il DSGA inoltre:

  • firma, congiuntamente al Dirigente, le Reversali di incasso (articolo 10) ed i mandati di pagamento (art. 12);
  • provvede alla liquidazione delle spese, previo accertamento della regolarità della fornitura dei beni o dell’esecuzione dei servizi, sulla base di titoli e dei documenti giustificativi comprovanti il diritto dei creditori (articolo 11, comma 4);
  • provvede alla gestione del fondo delle minute spese (articolo 17, comma 1);
  • predispone il Conto Consuntivo entro il 15/3 (articolo 18, comma 5);
  • tiene e cura l’inventario assumendo le responsabilità di Consegnatario, fatto salvo quanto previsto all’articolo 27 (articolo 24, comma 7);
  • è responsabile della tenuta della contabilità, delle registrazioni e degli adempimenti fiscali (articolo 29, comma 5);
  • svolge le attività negoziali eventualmente delegate dal Dirigente (articolo 32, comma 2);
  • svolge l’attività istruttoria necessaria al Dirigente per espletare l’attività negoziale (articolo 32, comma 3);
  • espleta le funzioni di ufficiale rogante per la stipula di atti che richiedono la forma pubblica;
  • provvede alla tenuta della documentazione inerente l’attività negoziale (articolo 35, comma 4);
  • redige, per i contratti inerenti la fornitura di servizi periodici, apposito certificato di regolare prestazione (articolo 36, comma 3);
  • ha la custodia del registro dei verbali dei Revisori dei conti.

 

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti

Responsabile

iis

Emanuele Gomitolo

Direttore amministrativo

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Viale Petrarca, 6 - Valdagno

  • CAP

    36078

  • Orari

    Gli uffici sono accessibili al pubblico con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 8.30 e dalle ore 12.30 alle ore 14.30.

    Al di fuori degli orari precedenti si riceve solo su appuntamento (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.30).

Circolari, notizie, eventi correlati