Cosa fa
I principali compiti della Dirigenza Scolastica sono i seguenti:
- assicurare la gestione unitaria dell’istituzione scolastica;
- rappresentare legalmente l’istituzione scolastica che dirige;
- rispondere della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e umane e dei risultati del servizio;
- organizzare l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formative;
- adottare provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.
Il Dirigente Scolastico ha autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane ed è titolare delle relazioni sindacali. Assicura, inoltre:
- la qualità della formazione;
- la collaborazione culturale, professionale, sociale ed economicha del territorio;
- l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica;
- l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e il diritto all’apprendimento degli alunni.
Organizzazione e contatti
Strutture dipendenti
Responsabile
Contatti
- Telefono: +39 0445 401007
- Email: viis022004@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): viis022004@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Viale Giosuè Carducci, 9 - Valdagno
-
CAP
36078
-
Orari
Orari di apertura della sede per studenti e docenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.50 alle ore 13.25 (oppure 16.55 nei giorni di rientro pomeridiano).
Ulteriori informazioni
Riferimenti normativi: