Cosa fa
Sono stati individuate le seguenti figure, gruppi di lavoro e commissioni, incaricati delle attività descritte.
REFERENTI ATTIVITA’
Organizzazione e monitoraggio PCTO
referentipcto@iisvaldagno.it
- Elaborare il progetto di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento)
- Curare il piano didattico, condividerlo nei Consigli di Classe e garantirne la realizzazione
- Coordinare i docenti
- Collaborare con la commissione orario
- Organizzare gli stage
- Curare le convenzioni (in collaborazione con la segreteria)
- Predisporre documentazione di accompagnamento e rendicontazione/certificazione delle competenze acquisite nelle attività di PCTO
- Tenere i contatti con le aziende/strutture
- Coordinare e organizzare la valutazione finale
- Monitorare e contattare aziende e stagisti
- Tutoraggio e Monitoraggio finale
- Elaborare un piano di attività all’interno del PCTO selezionando le attività proposte dall’esterno e definendo proposte interne
- Fare da referente per la scuola nelle riunioni territoriali
- Collaborare con collaboratori DS e segreteria per organizzazione eventi e incontri.
Accoglienza, alfabetizzazione, integrazione, inclusione alunni stranieri
alfabetizzazione@iisvaldagno.it
- Tenere i contatti con lo staff di Presidenza al fine di garantire un omogeneo approccio alle situazioni
- Rilevare la situazione di partenza degli alunni stranieri della scuola
- Coordinare e organizzare la commissione accoglienza, le attività specifiche interne, i corsi di alfabetizzazione, gli interventi di integrazione e di mediazione culturale
- Fare da referente per l’istituzione scolastica nella rete delle scuole del progetto stranieri
- Elaborare e coordinare il progetto finanziato dall’USR
- Coordinare gli operatori preposti alle attività sopra menzionate
- Proporre interventi di formazione dei docenti per una didattica volta all’integrazione degli studenti stranieri.
Sportello spazio ascolto
- Fare da referente per gli alunni e i genitori
- Coordinare le attività dello sportello
- Tenere i contatti con lo staff di Presidenza e la psicologa
Educazione civica
educazionecivica@iisvaldagno.it
- Coordinare le fasi di progettazione e realizzazione dei percorsi di educazione civica anche attraverso la promozione della realizzazione e/o partecipazione a concorsi, seminari, ecc.
- Curare il raccordo organizzativo all’interno dell’Istituto supervisionando le varie fasi delle attività di educazione civica.
Educazione alla legalità
commissionelegalita@iisvaldagno.it
- Coordinare tutte le attività di sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale, della pace, del rispetto del dialogo e di comportamenti responsabili.
Animatore digitale
animatoredigitale@iisvaldagno.it
- Conoscere il PNSD e sviluppare progetti relativi alle sue azioni su 3 ambiti di formazione interna, coinvolgimento comunità scolastica e creazione di soluzioni innovative
- Trasferire le competenze e diffondere le buone pratiche
- Rendere le scuole autonome nella gestione delle tecnologie.
GRUPPI DI LAVORO E COMMISSIONI
- Commissione orario
commissioneorario@iisvaldagno.it - Team istituzionale bullismo e cyberbullismo
nobullismo@iisvaldagno.it - Commissione S.T.A. (Scienze e Tecnologie Applicate ITI)
- Commissione uscite e viaggi di istruzione
commissioneviaggi@iisvaldagno.it - Commissione elettorale
commissioneelettorale@iisvaldagno.it - Nucleo Interno di Valutazione (NIV)
niv@iisvaldagno.it - Commissione alfabetizzazione e accoglienza alunni stranieri
alfabetizzazione@iisvaldagno.it - Commissione supporto agli studenti
- Referente Educazione civica
educazionecivica@iisvaldagno.it - Referente orientamento in uscita
orientamentoinuscita@iisvaldagno.it - Coordinatore ICDL
icdl@iisvaldagno.it - Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
- Referente sito web
webmaster@iisvaldagno.it - Referente tutor docenti neo-assunti
- Tutor docenti neo-assunti
- Tutor tirocinanti
- Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI)
- Docente Orientatore
docenteorientatore@iisvaldagno.it
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Contatti
- Telefono: +39 0445 401007
- Email: viis022004@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): viis022004@pec.istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Viale Giosuè Carducci, 9 - Valdagno
-
CAP
36078
-
Orari
Orari di apertura della sede per studenti e docenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.50 alle ore 13.25 (oppure 16.55 nei giorni di rientro pomeridiano).
-
indirizzo
Viale Trento, 1 - Valdagno
-
CAP
36078
-
Orari
Orari di apertura della sede per studenti e docenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.50 alle ore 13.25 (oppure 16.00 nei giorni di rientro pomeridiano).
-
indirizzo
Via Alcide De Gasperi, 1 - Valdagno
-
CAP
36078
-
Orari
Orari di apertura della sede per studenti e docenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.50 alle ore 13.25 (oppure 16.00 nei giorni di rientro pomeridiano).