Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici e non acquisisce dati personali. Vedere la pagina Cookie Policy per maggiori informazioni.

Le nuove povertà – riflessioni delle classi terze Servizi socio-sanitari

Nell'ambito delle discipline di religione, scienze umane e metodologie operative, gli studenti hanno sviluppato il modulo teorico del disagio,...

Presentiamo i lavori, sviluppati nel periodo di didattica a distanza, dalle classi 3^A e 3^B (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Istituto Professionale), nati dalla riflessione sulle nuove povertà.

Da qualche anno è attiva la collaborazione con Caritas Vicentina e le classi dell’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, per un cammino di sensibilizzazione sulle tematiche relative ai problemi emergenti nei contesti sociali. Nell’ambito delle discipline di religione, scienze umane e metodologie operative, gli studenti hanno sviluppato il modulo teorico del disagio, dell’emarginazione e dell’esclusione sociale, in riferimento alle particolari condizioni culturali ed economiche che portano oggi a definire “le nuove povertà”.

Gli incontri organizzati dagli operatori professionali Caritas, hanno declinato queste tematiche attraverso testimonianze di vissuti reali e laboratori che hanno reso gli alunni protagonisti di esperienze coinvolgenti.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati