I vincitori del concorso letterario “IO HO UN SOGNO”

Ecco gli elaborati vincitori della seconda edizione del Concorso Letterario “Io ho un sogno“.  Complimenti a tutti!!! 1 ^ PREMIO categoria TESTO POETICO: MATTIA FACCIN – classe 5D2 sede ITI Titolo:  Il veliero della vita Lavoro premiato per la costruzione del testo poetico, per la scelta lessicale, per la potente… Continua a leggere

Informazioni e documenti Esami di Stato 2022/2023

In questa pagina vengono raccolte notizie e documenti riguardanti gli Esami di Stato A.S. 2022/2023. Ordinanza Ministeriale n. 45 del 9 marzo 2023: Testo dell’ordinanza Allegato A – Griglia di valutazione della prova orale Discipline dell’esame di Stato A.S. 2022/23 – Decreto Ministeriale n. 11 del 25 gennaio 2023 Istituto… Continua a leggere

Ottimi risultati per l’accessibilità del sito dell’IIS Marzotto-Luzzatti

Periodicamente il sito dell’IIS Marzotto-Luzzatti viene sottoposto a verifiche per migliorarlo in termini di prestazioni, accessibilità, buone pratiche di sviluppo e ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO audit). L’esisto dell’ultimo audit (effettuato con il tool Google Lighthouse integrato nel browser Chrome) promuove a pieni voti il sito dell’IIS; di… Continua a leggere

SAFER INTERNET DAY 2023 – i contributi degli studenti

Martedì 7 febbraio 2023 si è celebrato, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso… Continua a leggere

IL CORPO CHE PARLA – conferenza con l’associazione Midori

Segnaliamo la conferenza di venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 20.30 (Palazzo Festari – Valdagno), promossa dall’Associazione Midori assieme all’assessorato alle politiche sociali del Comune di Valdagno. Si tratta di una serata di sensibilizzazione su un tema delicato, in merito agli adolescenti ed al corpo che cambia. Gli esperti ci… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti parteciperà al nuovo ITS per l’Informatica e la Meccatronica nell’Industria 4.0, a Valdagno

AI

Un nutrito gruppo di realtà aziendali della Valle dell’Agno sta condividendo un percorso per costruire una risposta comune alla ricerca dei profili professionali che servono alle imprese nel prossimo futuro. Ci si è concentrati sul profilo del Tecnico superiore di informatica nell’industria 4.0. E’ una evoluzione per l’informatica, la meccatronica… Continua a leggere

Gli studenti di ELETTRONICA realizzeranno una centralina per monitorare la qualità dell’aria valdagnese

I docenti del Dipartimento di Elettronica ed Elettrotecnica della sede ITI, coordinati dal prof. Giuseppe Pepe, hanno realizzato una centralina per monitorare la qualità dell’aria valdagnese. La stazione misura periodicamente i livelli di PM10 e PM2.5, riportando anche data ed ora del rilevamento. Inoltre, è in grado di acquisire temperatura ed… Continua a leggere

Concorso “Logo per il CENTENARIO dello Scoutismo Valdagnese”

I gruppi scout di Valdagno, in occasione del centenario della nascita dello scoutismo nella vallata, bandiscono il concorso artistico “Cento anni di storia Scout a Valdagno“. Il Concorso si pone l’obiettivo di fare memoria e sensibilizzare la cittadinanza sulla validità della proposta educativa che ancora oggi i gruppi scout del… Continua a leggere

PORTE APERTE ALL’IIS MARZOTTO-LUZZATTI sabato 14 gennaio 2023

L’IIS Marzotto-Luzzatti sarà aperto sabato 14 gennaio 2023, dalle ore 15.00 alle 18.00, per gli studenti delle scuole medie e le loro famiglie. Sarà possibile visitare gli Istituti, i laboratori della scuola ed incontrare insegnanti e studenti.   Per la sede dell’Istituto Tecnico Tecnologico (ITI) in viale G. Carducci 9 … Continua a leggere

Podio alla competizione nazionale di robotica: ne parla oggi il Giornale di Vicenza

Segnaliamo con piacere l’articolo di oggi sul Giornale di Vicenza, sull’ottimo risultato raggiunto dagli studenti dell’IIS Marzotto-Luzzatti alla competizione nazionale di robotica WorldSkills Torino 2022 . Ve ne abbiamo parlato nella news del 1 dicembre 2022.

Iscrizioni classi PRIME 2023/2024

A partire dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 si possono inviare le domande per l’iscrizione alla scuola per l’anno scolastico 2023/2024 attraverso il servizio Iscrizioni online dal Portale del Ministero dell’istruzione e del merito, che sarà accessibile fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. Si può accedere al… Continua a leggere

Ottimo risultato alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza 2022-2023

Si è tenuta il 17 dicembre 2022 la prova di selezione scolastica della terza edizione delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza (OliCyber) a cui hanno preso parte 4100 studenti dei 480 istituti federati di tutta Italia. Da regolamento sono stati ammessi il primo classificato di ogni istituto e tutti i partecipanti… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti raggiunge il podio alla WorldSkills Piemonte 2022!

Gli studenti Filippo Andriolo, Sofia Burtini, Simone Parlato e Filippo Xompero, qualificati per la competizione WorldSkills Torino 2022 (ne abbiamo parlato nella news del 17 novembre 2022) hanno sostenuto oggi la competizione nazionale raggiungendo il podio con il terzo posto. Congratulazioni a Filippo, Sofia, Simone e Filippo e ai professori… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti si guadagna i primi posti nell’indagine Eduscopio 2022

Dal 29 novembre è disponibile la nuova edizione 2022/23 di Eduscopio.it, indagine annuale della Fondazione Agnelli per classificare le scuole superiori che preparano meglio agli studi universitari e al mondo del lavoro. Il portale offre informazioni sulla qualità dei percorsi di istruzione secondaria di II grado di tutta Italia. Come nelle scorse… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti riceve il Career Connection Award CISCO

L’IIS Marzotto-Luzzatti è da sempre impegnato a fornire ai propri studenti le migliori opportunità di accesso al mondo del lavoro. In quest’ottica, da 10 anni il nostro istituto è accreditato come ente certificatore per il programma CISCO Networking, che permette agli studenti dei corsi di Informatica di ottenere la certificazione… Continua a leggere

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Una tuta da ginnastica, un tubino nero attillato, ma anche il grembiule per le pulizie o il pigiama, i jeans con il maglione a collo alto, un vestitino. Com’eri Vestita?, la mostra che riproduce gli abiti indossati da vittime di stupri, insieme al racconto delle loro storie, è stato il… Continua a leggere

Gli studenti del Marzotto-Luzzatti qualificati per la WorldSkills Piemonte 2022, unici in Veneto!

Gli studenti dell’IIS Marzotto-Luzzatti (2 dell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica dell’Istituto Professionale e 2 dell’indirizzo Meccatronico dell’Istituto Tecnologico) che hanno partecipato, la settimana scorsa, alle giornate di formazione su Sistemi Robotici Integrati a Lainate, presso l’azienda Fanuc (leader mondiale nel campo dell’automazione e della robotica industriale), hanno superato brillantemente la… Continua a leggere

Sabato 19 novembre: presentazione del libro LA CANZONE D’AUTORE

Sabato 19 novembre 2022 alle ore 17.00 l’IIS Marzotto-Luzzatti ospita, presso l’aula magna della sede ITI in viale G. Carducci 9, l’incontro di presentazione del libro “La canzone d’autore: Un viaggio tra musica e poesia“. La presentazione, condotta dal prof. Enzo Pellizzari e promossa dall’Associazione Filodijuta, sarà “accompagnata” dalla musica… Continua a leggere

Siamo alla FIERA DELL’ORIENTAMENTO della Vallata dell’Agno

Sabato 19 novembre dalle 15 alle 18.30, l’IIS Marzotto-Luzzatti sarà presente alla FIERA DELL’ORIENTAMENTO della Vallata dell’Agno, presso il Palasoldà e il Palavolta a Valdagno. Ore 15.00 – 16.30 – Palasport Gino Soldà, via Alessandro Volta Presentazione delle scuole Gli Istituti di Istruzione Superiore e Formazione Professionale della Vallata dell’Agno… Continua a leggere

Spazio di ascolto IIS Marzotto-Luzzatti

  L’IIS Marzotto-Luzzatti ha attivato uno sportello di Spazio di Ascolto in cui studenti, genitori e insegnanti potranno esporre le proprie difficoltà personali, relazionali e scolastiche e ricevere una prima consulenza. Il servizio è curato dalla dott.ssa Martina Serafini, psicologa e psicoterapeuta, contattabile all’indirizzo di posta istituzionale spazioascolto@iisvaldagno.it. Gli incontri… Continua a leggere