Ultime notizie
- Vaccinazione anti-COVID-19 - Personale Scolastico Sedi: tutte
- IIS VALDAGNO NEWS - la nuova app per ricevere le notizie dal nostro sito Sedi: ITI
- Progetto "Nei suoi panni": VESTIAMOCI DI SOLIDARIETA’ Sedi: ITI
- N. 257 RETTIFICA INCONTRI PROGETTO LA STRADA GIUSTA 26 Feb, Sedi: tutte
- N.256 CERTIFICAZIONI DI INGLESE 25 Feb, Sedi: tutte
- N.255 RISULTATI INIZIATIVA COOP PER LA SCUOLA 2020 24 Feb, Sedi: tutte
- N.253 INCONTRO CON IL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI VICENZA 24 Feb, Sedi: tutte
- N.254 DOMANDE PART TIME A.S. 2021/2022 24 Feb, Sedi: tutte
- N.252 INIZIATIVA "UN CLICK PER LA SCUOLA 2020" 24 Feb, Sedi: tutte
- ORARIO PROVVISORIO dal 22 febbraio 20 Feb, Sedi: tutte
- N.251 INCONTRI FORMATIVI PROGETTO "LA CORSA CONTRO LA FAME" 19 Feb, Sedi: tutte
- N.250 BIS - RETTIFICA CAMPAGNA VACCINAZIONI 19 Feb, Sedi: tutte
- N.250 CAMPAGNA VACCINAZIONE 19 Feb, Sedi: tutte
- N.249 SELEZIONE SCOLASTICA OLIMPIADI ITALIANE DI INFORMATICA 19 Feb, Sedi: ITI
- N.248 Incontro PCTO classe 2AS sede IP 9 marzo. 18 Feb, Sedi: IP
Categorie
- Bacheca esperienze e premi (253)
- Economico (15)
- Amministrazione, finanza e marketing (10)
- Sistemi informativi (10)
- Turismo (4)
- Eventi sportivi (5)
- Innovazione digitale (15)
- Notizie in evidenza (480)
- In evidenza IP (226)
- In evidenza ITE (209)
- In evidenza ITI (298)
- Professionale (17)
- Tecnologico (137)
- Chimica (29)
- Elettronica (28)
- Informatica (88)
- Meccanica e meccatronica (9)
- Moda (24)
Archivi
Archivio della categoria: Turismo
Concluso il gemellaggio a Prien am Chiemsee

Si è concluso venerdì il gemellaggio storico della sede ITE con la Realschule e il Ludwig Thoma Gymnasium di Prien am Chiemsee, comune Bavarese gemellato con la città di Valdagno. Un’esperienza di incontro con gli studenti tedeschi e di accoglienza nelle loro famiglie, lezioni e visite ai luoghi significativi e… Continua a leggere
Nessun pasto è gratis – incontro con il prof. Lorenzo Forni
Presentazione libro “Italia nell’area dell’euro” – sede ITE
Un incontro di approfondimento sulla situazione economica italiana e del nostro territorio. Un grazie al prof. Ruella e al dott. Zordan per l’occasione.