Bellezza è verità? La XX stagione di conferenze de La Via delle scienze

Ripartono le conferenze de La Via delle scienze con la ventesima stagione autunnale. Dopo l’Intelligenza Artificiale, tema di grande impatto sociale e tecnologico, la curiosità onnivora e vagabonda della Via delle scienze ha trovato una destinazione cui dirigere il prossimo viaggio con l’obiettivo di far emergere l’intreccio tra le Culture, la… Continua a leggere

La scuola in redazione

È un’iniziativa proposta dal giornale di Vicenza alla seconda edizione che prevede incontri con esperti sul tema delle notizie, dei social e delle fake news, sulla storia del giornalismo e una visita in redazione. Gli studenti sono stati protagonisti della scrittura di un articolo. Il progetto ha visto la partecipazione… Continua a leggere

Tre studenti alle gare nazionali AFM, SIA e turismo, disputate tra marzo e maggio

GRANDE DIMOSTRAZIONE DI PREPARAZIONE TRA GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI TECNICO-ECONOMICI IMPEGNATI NELLE TRADIZIONALI GARE NAZIONALI DEGLI INDIRIZZI AFM, SIA E TURISMO LE GARE NAZIONALI AFM, SIA E TURISMO, disputate tra marzo e maggio, HANNO VISTO ALLA PROVA gli STUDENTI più meritevoli DELLE CLASSI QUARTE Come di consueto, tra marzo e maggio… Continua a leggere

Doppio podio al business game!

Le classi terze AFM si sono classificate al secondo e al terzo posto della gara organizzata dalla Camera di Commercio di Vicenza in collaborazione con il Centro Api Servizi, che ha messo a disposizione la piattaforma del business game sui temi della sostenibilità d’impresa. Durante la sfida i partecipanti hanno… Continua a leggere

19° stagione de La Via delle scienze: Le nuove conferenze sull’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Ecco la programmazione delle nuove conferenze primaverili de La Via delle scienze, continuando sul tema dell’Intelligenza Artificiale: Venerdì 1 marzo 2024 – La sfida dell’AI: un’etica per noi e per le generazioni future – VERONICA BARASSI (Antropologa, Univ. S.Gallen) e VIOLA SCHIAFFONATI (Filosofa della scienza, Politecnico MI) Venerdì 22 marzo –… Continua a leggere

Intelligenza Artificiale all’IIS Marzotto-Luzzatti

In quest’anno scolastico l’IIS Marzotto-Luzzatti ha avviato un progetto che prevede una serie di attività e laboratori rivolti agli studenti per far conoscere le potenzialità dell’intelligenza artificiale e sperimentare alcuni strumenti per la realizzazione e l’applicazione di reti neurali artificiali. Gli studenti iscritti al percorso hanno partecipato dapprima al ciclo… Continua a leggere

All’IIS Marzotto-Luzzatti corsi di robotica con robot FANUC

Si è concluso in questi giorni il corso di formazione di robotica FANUC, presso la sede IP. Vi hanno partecipato cinque docenti dell’IIS Marzotto Luzzatti e un alunno di 4A^MAT. Ringraziamo il tecnico formatore della FANUC, Matteo Nardo. A breve partirà un analogo corso rivolto agli studenti delle sedi ITI… Continua a leggere

18° stagione de La Via delle scienze: INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Al via la diciottesima stagione de La Via delle scienze, con un ciclo di conferenze sull’Intelligenza Artificiale. Quella dell’Intelligenza Artificiale è una vera rivoluzione conoscitiva e non va quindi considerata solo un mero sviluppo tecnologico, seppure più rapido e promettente di altri avvenuti in passato. Essa, infatti, ci pone di… Continua a leggere

17° stagione de La Via delle scienze: IL MULTIVERSO

Ritorna La Via delle scienze, con un ciclo di conferenze incentrato su alcuni temi molto promettenti delle scienze fisiche che ancora attendono una possibile conferma sperimentale. Ecco l’elenco delle serate: Venerdì 19 maggio 2023: Odissea nell’universo Oscuro – GIOVANNI MAZZITELLI, Fisico (INFN – Frascati) Mercoledì 24 maggio: Energia oscura – genesi,… Continua a leggere

Progetto “Rompere catene, creare legami”

La classe 4ATUR della sede ITE Istituto Marzotto Luzzatti si è dedicata durante quest’ anno scolastico al progetto “Rompere catene, creare legami” utilizzato come cornice di riferimento per la programmazione didattica interdisciplinare. In particolare si sono analizzati i principali snodi storici, sociali e culturali tra il 1700 e il 1800 sottolineando gli… Continua a leggere

Olimpiadi di Italiano: i migliori studenti dell’edizione 2022-2023

Quarto anno di partecipazione dell’IIS Marzotto-Luzzatti alle Olimpiadi di italiano. Comgratulazioni agli studenti elencati di seguito, che sono stati i migliori classificati nella selezione di Istituto del 27 e 28 febbraio 2023 e nella semifinale regionale dello scorso 23 marzo. Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione nazionale e internazionale… Continua a leggere