N.501 CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI E DIPARTIMENTI
CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI E DIPARTIMENTI
CONVOCAZIONE COLLEGIO DOCENTI E DIPARTIMENTI
Istruzioni per la gestione, da parte dei Docenti, delle attività di recupero PAI.
Istruzioni per la gestione, da parte degli studenti e delle famiglie, delle attività di recupero PAI.
Procedura di sicurezza da seguire per lo svolgimento degli esami integrativi, di idoneità, preliminari ed Esami di Stato candidati privatisti
CORSI DI RECUPERO E SOSTEGNO ALUNNI CON PAI
Presentiamo i lavori, sviluppati nel periodo di didattica a distanza, dalle classi 3^A e 3^B (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Istituto Professionale), nati dalla riflessione sulle nuove povertà. Classe 3A^SSS – Le nuove povertà Classe 3B^SSS – Le nuove povertà Da qualche anno è attiva la collaborazione… Continua a leggere
Pubblichiamo di seguito il lavoro realizzato dagli studenti delle classi 1^A e 1^B (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Istituto Professionale), durante il periodo di didattica a distanza. Guidati dalla prof.ssa Maria Teresa Campanaro e dai docenti di sostegno, gli studenti hanno lavorato, nei laboratori di metodologie operative,… Continua a leggere
Complimenti agli studenti della 2^MAT (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, Istituto Professionale) per il videoclip Ulisse c’est moi, che pubblichiamo di seguito, realizzato durante il periodo in didattica a distanza. Guidati dalla prof.ssa Sara Cornale, gli studenti hanno fatto un viaggio speciale attraverso la letteratura antica e moderna sulle orme… Continua a leggere
Pubblichiamo alcuni dei lavori realizzati durante il periodo di didattica a distanza dagli studenti di 1^ GARA, il nuovo corso di Gestione delle Acque e Risanamento ambientale, attivato nel nostro Istituto a partire da settembre 2019. Gli alunni hanno sperimentato l’utilizzo di un software di pubblico dominio per la simulazione… Continua a leggere
Il 2 aprile si è celebrata la dodicesima edizione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il nostro Istituto, con le classi 3AS e 4BS della sede IP, ha partecipato alla campagna #iopensoinblu promossa da Sportelli Autismo Italia. Le classi 3AS e 4BS della sede… Continua a leggere
L’istituto Marzotto-Luzzatti propone ai suoi studenti dell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica (sede Professionale) un corso di robotica per prepararli a diventare i nuovi tecnici dell’azienda 4.0. Non ci si venga più a dire che l’innovazione nell’industria è dannosa, che qualsiasi macchina capace di dimezzare la manodopera toglie immediatamente il pane… Continua a leggere
Segnaliamo che il Laboratorio per i Servizi Socio-Sanitari delle classe 2^A e 2^B (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, sede IP) si è spostato temporaneamente sul web. Al seguente link gli studenti delle due classi, coordinati dalla professoressa Silvia Franchetto, stanno pubblicando di settimana in settimana, video sulle… Continua a leggere
Pubblichiamo il video realizzato dalla classe 3^AMAT (sede IP) in occasione dell’incontro del 22 gennaio 2020, con il fotoreporter Max Hirzel, che ha presentato il suo progetto “Corpi migranti“, su migrazione, naufragi e immaginario mediatico in merito al tema. Complimenti agli studenti e docenti per il bel videoclip realizzato!
Questa mattina le classi 4AMAT, 5AMAT (sede IP) e 4AE1, 5E1 (sede ITI) hanno partecipato a Marano Vicentino all’incontro “Il lavoro che cambia. Strategie e doti da sviluppare per affrontare le sfide del domani“, promosso dal Comune di Marano in collaborazione con Confindustria Alto Vicentino. L’obiettivo dell’incontro è stato quello… Continua a leggere
Oggi gli studenti delle classi 4AMAT, 5AMAT della sede IP (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica) e delle classi 3M1, 4E1, 4M1 della sede ITI (indirizzi Meccatronica e Elettronica), hanno partecipato al workshop Cantiere tecnologico organizzato nell’ambito della Mostra dell’Artiginato dell’Alto Vicentino a Marano. Durante il workshop hanno potuto dedicarsi alla… Continua a leggere
Fiamme gialle 🔥 a scuola? Sì per il progetto di “educazione alla legalità economica”! Gli studenti di terza hanno incontrato alcuni rappresentanti della Guardia di Finanza. Il progetto “educazione alla legalità economica”, promosso e realizzato dalla Guardia di Finanza di concerto con il MIUR è finalizzato a sensibilizzare i giovani sul… Continua a leggere
Il prossimo 12 aprile 2019 alcuni studenti dell’ITE e dell’IP, con l’affiancamento di Progetto Giovani Valdagno, parteciperanno alla prima edizione valdagnese del Social Day, progetto nato a Bassano nel 2008 per raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione internazionale. Svolgeranno piccoli lavori presso un privato, un’azienda, un ente, un’associazione… Continua a leggere
Oggi, venerdì 22 marzo, gli studenti delle classi quinte delle sedi ITE e IP hanno incontranto i volontari delle associazioni ADMO – AVIS – AIDO che hanno parlato ai ragazzi della donazione di organi, sangue e midollo. Un incontro che ha avuto lo scopo di educare al valore della donazione… Continua a leggere
Sono tre anni che l’IIS Marzotto-Luzzatti partecipa alle Olimpiadi di italiano. Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione nazionale e internazionale inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze, che si propone di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e… Continua a leggere
Nell’ambito del percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, le classi terze e quarta dell’indirizzo Servizi Socio Sanitari (sede IP) hanno partecipato oggi martedì 12 marzo 2019 ad un incontro sul Progetto “Dance Well – movement research for Parkinson“, pratica artistica rivolta principalmente a persone affette da morbo di Parkinson. Il progetto Dance… Continua a leggere