Progetto “Rompere catene, creare legami”

La classe 4ATUR della sede ITE Istituto Marzotto Luzzatti si è dedicata durante quest’ anno scolastico al progetto “Rompere catene, creare legami” utilizzato come cornice di riferimento per la programmazione didattica interdisciplinare. In particolare si sono analizzati i principali snodi storici, sociali e culturali tra il 1700 e il 1800 sottolineando gli… Continua a leggere

Olimpiadi di Italiano: i migliori studenti dell’edizione 2022-2023

Quarto anno di partecipazione dell’IIS Marzotto-Luzzatti alle Olimpiadi di italiano. Comgratulazioni agli studenti elencati di seguito, che sono stati i migliori classificati nella selezione di Istituto del 27 e 28 febbraio 2023 e nella semifinale regionale dello scorso 23 marzo. Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione nazionale e internazionale… Continua a leggere

#Donna, vita, libertà

#Donna, vita, libertà: un progetto per diffondere e promuovere consapevolezza Giovedì 23 aprile gli studenti delle classi 2ATUR e 4ATUR sede ITE faranno una breve presentazione dell’attuale situazione in Iran e coinvolgeranno alcune classi dell’Istituto  in una riflessione guidata sulla straordinaria mobilitazione di protesta che da qualche tempo attraversa questo Paese alla ricerca di nuovo paradigma di vita democratico e libertario volto a contrastare ogni forma di discriminazione e… Continua a leggere

PROFESSIONE FUTURO: le aziende del territorio incontrano gli studenti delle scuole medie

Al via le iniziative di orientamento dell’IIS Marzotto-Luzzatti! A novembre l’Istituto ospiterà aziende del territorio per delineare le figure professionali legate ad ogni indirizzo di studi/settore e quindi orientare gli studenti delle scuole medie, nella scelta scolastica. Gli incontri si svolgeranno nelle serate sotto indicate, presso le aule magne delle… Continua a leggere

La Via delle scienze: conferenza sul microbioma umano, venerdì 28 ottobre

Venerdì 28 ottobre vi aspettiamo all’ultima conferenza della stagione autunnale de Via delle scienze, “Microbioma: il corpo come società complessa ed ecosistema” con Nicola Segata, professore e capo laboratorio al dipartimento CIBIO dell’Università degli Studi di Trento e all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Abstract dell’intervento (cfr. https://www.laviadellescienze.org/microbioma-societa-complessa/): L’importanza dello… Continua a leggere

Il Making Future 2022, il 22 e 23 ottobre a Valdagno

Il Making Future Vicenza arriva quest’anno anche a Valdagno! Due giorni, sabato 22 ottobre e domenica 23 ottobre, di attività scientifiche gratuite per avvicinare ragazze e ragazzi alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) in maniera interattiva e sperimentale. Dalla robotica all’ingegneria solare, dalla realtà aumentata ai robot. Dopo… Continua a leggere

La Via delle scienze: conferenza sulle neuroscienze, mercoledì 12 ottobre

Mercoledì 12 ottobre, terzo incontro con la Via delle scienze, alle 20.30 in Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno. Maurizio Corbetta, Professore di Neurologia dell’Università di Padova e Direttore della Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ci parlerà del cervello: origine e crocevia di relazioni dentro e fuori… Continua a leggere

Secondo incontro con la Via delle scienze martedì 4 ottobre

Segnaliamo il secondo incontro, “Voli di storni, valzer di moscerini: i comportamenti collettivi in natura“, de Via delle scienze, martedì 4 OTTOBRE alle 20.30 in Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno, con  Stefania Melillo, laureata e dottorata in matematica, ricercatrice presso l’Istituto dei Sistemi Complessi (ISC) del CNR. Abstract… Continua a leggere

La Via delle scienze 2022: il primo incontro giovedì 29 settembre

Come vi abbiamo annunciato nella news del 10 settembre, inizia questa settimana il ciclo di incontri a tema scientifico della Via delle scienze. Giovedì 29 settembre alle ore 20.30 in Sala Soster di Palazzo Festari (Corso Italia 63, Valdagno) il prof. Giuseppe Fusco, professore associato di Zoologia presso il Dipartimento… Continua a leggere

MISURE DI PREVENZIONE COVID A.S. 2022/2023 (estratto vademecum M.I.)

(ESTRATTO VADEMECUM Ministero dell’Istruzione – “Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da SARS-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022-2023“) Le misure di seguito indicate fanno riferimento alla prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 e rappresentano uno strumento utile per garantire la frequenza… Continua a leggere

BASKIN DAY 2022: incontro amichevole Licei Valdagno vs IIS Marzotto-Luzzatti

Questa mattina, a conclusione del progetto BASKIN&SCUOLA (v. news del 29 gennaio 2022), si sono tenute due partite amichevoli di Baskin, tra le squadre dei licei G.G. Trissino e dell’IIS Marzotto-Luzzatti. Nella prima partita la squadra dei Licei ha avuto la meglio con 42 punti a 27; la seconda partita… Continua a leggere

Gara nazionale AFM

La settimana scorsa si è svolta presso l’ITC “Bonelli” di Cuneo la Gara nazionale dell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing. Alessia Dal Lago, alunna della 4B AFM ha rappresentato il nostro istituto, sostenendo nei due giorni prove di economia aziendale, diritto, economia politica e inglese. Un’occasione unica che ha consentito di… Continua a leggere

Puliamo la nostra città

Il 21 aprile 2022 gli studenti della sede ITE hanno vissuto una giornata all’insegna del prendersi cura della loro città. L’idea di questa giornata è stata spinta dalla voglia di avere un futuro. Anche se abbiamo agito nel nostro piccolo, speriamo di aver dimostrato che non è ancora troppo tardi… Continua a leggere

Visita aziendale a CROCCO spa

Martedì 12 aprile u.s. la Crocco spa ha aperto le porte agli alunni di 4B AFM e 4B SIA del Tecnico Economico. Un’esperienza formativa e arricchente come si legge dal feedback degli studenti. In un primo momento l’ingegnere Stefano Besco ci ha fatto conoscere la realtà dell’azienda Crocco SPA, il… Continua a leggere

Venerdì 11 marzo: Giornata nazionale del RISPARMIO ENERGETICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI

L’IIS Marzotto-Luzzatti aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata e promossa (con la campagna “M’illumino di Meno“) dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Rai Radio2; la Giornata sarà domani, venerdì 11 marzo. Con l’occasione dell’evento si invitano gli studenti e tutto il personale della… Continua a leggere

Quinto posto alle nazionali delle Olimpiadi di Economia e Finanza!

Con grande piacere segnaliamo il brillante risultato di Jacopo Cornale di 5^BAFM (indirizzo ITE, Amministrazione Finanza e Marketing) che si è classificato quinto alla fase nazionale della terza edizione delle Olimpiadi Italiane di Economia e Finanza che si è svolta il 23 novembre 2021 a Roma (v. news sul sito… Continua a leggere

Video di presentazione dell’IIS Marzotto-Luzzatti

Pubblichiamo quattro video di orientamento e presentazione del nostro Istituto: un video generale sull’IIS e tre video specifici dei tre Istituti che lo compongono, l’Istituto Tecnico Tecnologico, l’Istituto Tecnico Economico e l’Istituto Professionale. Puoi trovare i video anche sul nostro canale YouTube e sulle nostre pagine Facebook.  

Viaggio alla scoperta delle istituzioni – ROMA 18 e 19 novembre 2021

Dopo venti mesi si torna nuovamente in viaggio! La meta è stata Roma, vista da un punto di vista inusuale, quello della Capitale della nostra Repubblica. La proposta è inserita all’interno del progetto CITTADINANZA, COSTITUZIONE e LEGALITÀ. Per formare cittadini consapevoli del valore e del senso delle istituzioni crediamo sia… Continua a leggere