N.018 CORSO DI ROBOTICA
CORSO DI ROBOTICA
CORSO DI ROBOTICA
CONVOCAZIONE DIPARTIMENTI DISCIPLINARI E CONSIGLI CLASSI 5^^
RILASCIO DEL LIBRETTO PERSONALE E AUTORIZZAZIONE ALLA FIRMA PER STUDENTI MAGGIORENNI
PROGETTO SCUOLA ECOATTIVA
INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA E-LEARNING DI ISTITUTO
PROGRAMMA ACCOGLIENZA CLASSI PRIME ITI
CONSIGLI CALSSE PRIME
CORSI DI FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO PER LA TRANSIZIONE DIGITALE
INCONTRI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA B2
DISPONIBILITA’ ALL’EFFETTUAZIONE DI ORE DI INSEGNAMENTO
CALENDARIO CORSO DI LINGUA INGLESE E METODOLOGIA CLIL
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA FISICA
RETTIFICA – AVVIO CORSO DI LINGUA INGLESE PER DOCENTI
CORSO SULL’UTILIZZO DELLO STRUMENTO DI ANALISI VIBRAZIONALE
Ripartono le conferenze de La Via delle scienze con la ventesima stagione autunnale. Dopo l’Intelligenza Artificiale, tema di grande impatto sociale e tecnologico, la curiosità onnivora e vagabonda della Via delle scienze ha trovato una destinazione cui dirigere il prossimo viaggio con l’obiettivo di far emergere l’intreccio tra le Culture, la… Continua a leggere
Di seguito i programmi per l’accoglienza delle classi prime 2024/2025 per le tre sedi: Sede ITE – CIRC.N.007_ACCOGLIENZA_SETE_ITE Sede IP – CIRC.N.010_ACCOGLIENZA_SEDE_IP Sede ITI – CIRC.N.012_ACCOGLIENZA_sede_ITI
Carissimi studenti delle future classi prime (sede ITI), gli insegnanti del Dipartimento di Inglese vi invitano a svolgere gli esercizi della “Dispensa di Inglese” scaricabile dal seguente link: Tale lavoro di ripasso vi sarà utile per affrontare più serenamente il programma di Inglese della prima superiore. Un cordiale saluto… Continua a leggere
Al via l’undicesima edizione del progetto biblioTECH (v. pagina dedicata al progetto): gli studenti delle classi terze del corso di Informatica e Telecomunicazioni saranno disponibili presso la biblioteca civica “Villa Valle” di Valdagno per offrire assistenza gratuita a tutti coloro che trovano difficoltà nell’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (link alla news… Continua a leggere
Con l’ultima lezione del 24 maggio 2024, si è concluso il corso di programmazione per dispositivi Android, sistema operativo diffuso globalmente nell’80% di smartphone, tablet e altri dispositivi. Da diversi anni nel corso di Informatica e Telecomunicazioni (sede ITI) vengono affrontati i temi della programmazione di app per dispositivi che… Continua a leggere
Giovedì 16 maggio 2024 gli studenti delle classi quinte indirizzo Informatica e Telecomunicazioni della sede ITI, si sono recati in visita aziendale alla Essegi Automation di Sovizzo, azienda leader nella produzione di magazzini automatici. Gli studenti con i loro insegnanti hanno partecipato ad una visita guidata ai vari reparti dell’azienda,… Continua a leggere