Oro anche quest’anno! Gli ELETTRONICI primi alle Olimpiadi della meccatronica 2025

Martedì 25 marzo 2025 si è svolta la sedicesima edizione dell’Olimpiade della macchina utensile e della meccatronica. L’evento, promosso dalla sezione Meccanica, Metallurgica ed Elettronica di Confindustria Vicenza, in collaborazione con la Commissione Education e UCIMU, offre ai ragazzi la possibilità di cimentarsi su processi e prodotti autentici in un… Continua a leggere

OPEN DAY 2025 ITS Fashion Sustainability Manager

Segnaliamo a studenti e famiglie il calendario degli Open Day dell’ITS Cosmo Fashion Sustainability Manager: Venerdì 21 febbraio 2025, ore 16-18 Venerdì 21 marzo 2025, ore 16-18 Venerdì 9 maggio 2025, ore 16-18 Gli Open Day si terranno presso la sede del corso ITS Cosmo, ovvero sopra i locali della… Continua a leggere

Lunedì 31 marzo 2025: OPEN DAY nuovo ITS Artificial Intelligence Developer and Data Analyst

Segnaliamo a studenti e famiglie che lunedì 31 marzo 2025, dalle ore 16.00 alle 18.00, si svolgerà l’Open Day del nuovo corso biennale ITS Artificial Intelligence Developer and Data Analyst. L’Open Day si terrà presso la sede didattica dell’ITS Digital Academy, in via Gasdotto 23 a Valdagno, sala “Cristina Castagna”.… Continua a leggere

Nasce a Valdagno il nuovo ITS Artificial Intelligence Developer and Data Analyst

Mercoledì 22 gennaio 2025, in sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno (Corso Italia 63 – v. mappa), è stato presentato il nuovo Istituto Tecncologico Superiore, unico nella provincia, dedicato all’Intelligenza Artificiale, che partirà a Valdagno da settembre 2025. Il nuovo ITS “Artificial Intelligence Developer and Data Analyst“ è un… Continua a leggere

Porte Aperte all’ITI: alla scoperta degli indirizzi del Tecnico Tecnologico

In occasione dell’ultima giornata di Scuola Aperta di sabato 11 gennaio 2025, gli studenti del corso di Informatica e Telecomunicazioni, hanno realizzato una “caccia al tesoro” alla scoperta degli indirizzi dell’Istituto Tecnico Tecnologico. Il gioco è raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.iisvaldagno.it/esperienze-eventi/game-porte-aperte-iti/

METAFASHION FILM 2024 – la video collezione

Pubblichiamo i video realizzati per METAFASHION FILM, sfilata di moda realizzata dai docenti e studenti dell’indirizzo Sistema Moda, nell’ambito della Notte della Moda promossa dalla Rete TAM a livello nazionale (v. news Venerdì 11 ottobre 2024: gli studenti dell’indirizzo Moda organizzano il METAFASHION FILM). Giornale di Vicenza del 9 novembre… Continua a leggere

Medaglia di bronzo alle WorldSkills Piemonte 2024!

Congratulazioni vivissime agli studenti Rajwinder Singh (4^D1 – indirizzo Informatica e Telecomunicazioni) e Lorenzo Nicoletti (5^AMAT – indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica) che hanno raggiunto un ottimo terzo  posto alla competizione nazionale WorldSkills Torino 2024, per il mestiere Sistemi robotici integrati. WorldSkills International è un’organizzazione internazionale fondata nel 1950 e… Continua a leggere

Venerdì 11 ottobre 2024: gli studenti dell’indirizzo Moda organizzano il METAFASHION FILM

Anche quest’anno gli studenti del triennio dell’indirizzo Sistema Moda, nell’ambito della Notte della Moda promossa dalla Rete TAM a livello nazionale, proporranno un evento legato a tale iniziativa. Venerdì 11 Ottobre 2024 a partire dalle ore18.30 presso i locali della scuola si terrà METAFASHION FILM. Tra intrecci, miti e draghi,… Continua a leggere

ITS Fashion Sustainability Manager: 23 studenti completano il percorso biennale

Il 31 luglio 2024 presso Palazzo Festari, a Valdagno, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi che ha visto protagonisti una classe di 23 ragazzi e ragazze che sono stati proclamati fashion sustainability manager. Un traguardo arrivato dopo due anni di studio e lavoro, che garantirà loro un… Continua a leggere

Progetto biblioTECH 2024 e laboratori di coding con Micro:bit

Al via l’undicesima edizione del progetto biblioTECH (v. pagina dedicata al progetto): gli studenti delle classi terze del corso di Informatica e Telecomunicazioni saranno disponibili presso la biblioteca civica “Villa Valle” di Valdagno per offrire assistenza gratuita a tutti coloro che trovano difficoltà nell’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (link alla news… Continua a leggere

Corso di programmazione per dispositivi Android – edizione 2023/2024

Con l’ultima lezione del 24 maggio 2024, si è concluso il corso di programmazione per dispositivi Android, sistema operativo diffuso globalmente nell’80% di smartphone, tablet e altri dispositivi. Da diversi anni nel corso di Informatica e Telecomunicazioni (sede ITI) vengono affrontati i temi della programmazione di app per dispositivi che… Continua a leggere

Visita degli informatici alla Essegi Automation

Giovedì 16 maggio 2024 gli studenti delle classi quinte indirizzo Informatica e Telecomunicazioni della sede ITI, si sono recati in visita aziendale alla Essegi Automation di Sovizzo, azienda leader nella produzione di magazzini automatici. Gli studenti con i loro insegnanti hanno partecipato ad una visita guidata ai vari reparti dell’azienda,… Continua a leggere

Progetto “Talent Factor” di Refresco Italia: la 5^B1 e 5^B2 approdano a Milano

Mercoledì 8 maggio 2024 alcune classi del nostro Istituto, la 5^B1 assieme alla 5^B2 e la 5^C2 dei corsi di Biotecnologie Sanitarie e Chimica e Materiali (sede ITI) hanno presentato i risultati del loro impegno nel contesto del progetto “Talent Factor“, promosso da Refresco Italia Spa con la collaborazione di… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti trionfa alle Olimpiadi della Robotica

Medaglia d’Oro per Lorenzo Nicoletti della 4^A (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica) e Rajwinder Singh della 3^D1 (indirizzo Informatica e Telecomunicazioni) che hanno partecipato lunedì 13 e martedì 14 maggio alle Olimpiadi della Robotica, nella sede di Lainate della FANUC, azienda leader mondiale nel campo della robotica, del controllo numerico… Continua a leggere

FESTA DELLA MARESINA 2024 – Maresina in laboratorio …

Domenica 14 aprile l’indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie (sede ITI) ha partecipato alla Festa della maresina a Valdagno con un proprio stand. Alcuni ragazzi e docenti hanno esposto quanto prodotto dagli alunni a scuola tra cui creme, saponi ed un amaro a base di erba maresina. Durante la giornata il… Continua a leggere

Oro per gli ELETTRONICI alle Olimpiadi della meccatronica 2024

Martedì 19 marzo 2024 un gruppo di studenti della classe 5^E2 del corso Elettronica (sede ITI) ha partecipato alla Olimpiade della macchina utensile e della meccatronica, classificandosi al primo posto nella propria categoria. L’evento, promosso dalla sezione Meccanica, Metallurgica ed Elettronica di Confindustria Vicenza, in collaborazione con la commissione Education… Continua a leggere

Intelligenza Artificiale all’IIS Marzotto-Luzzatti

In quest’anno scolastico l’IIS Marzotto-Luzzatti ha avviato un progetto che prevede una serie di attività e laboratori rivolti agli studenti per far conoscere le potenzialità dell’intelligenza artificiale e sperimentare alcuni strumenti per la realizzazione e l’applicazione di reti neurali artificiali. Gli studenti iscritti al percorso hanno partecipato dapprima al ciclo… Continua a leggere

All’IIS Marzotto-Luzzatti corsi di robotica con robot FANUC

Si è concluso in questi giorni il corso di formazione di robotica FANUC, presso la sede IP. Vi hanno partecipato cinque docenti dell’IIS Marzotto Luzzatti e un alunno di 4A^MAT. Ringraziamo il tecnico formatore della FANUC, Matteo Nardo. A breve partirà un analogo corso rivolto agli studenti delle sedi ITI… Continua a leggere

Ottimo piazzamento alle EOESit – Olimpiadi delle Scienze Sperimentali

Complimenti alla squadra dell’IIS Marzotto-Luzzatti che ha partecipato alle semifinali nazionali delle Olimpiadi delle Scienze Sperimentali – EOESit e ha vinto la medaglia di bronzo.  Si è letteralmente fermata ad un passo dalla qualificazione alla finale nazionale. Complimenti particolari agli studenti Davide Sandri (classe 2^F1), classificato “bronzo” nella prova di… Continua a leggere

La SFILATA DI MODA degli studenti: il book della sfilata

In occasione della Sfilata di moda “DESTINO”, dello scorso 6 ottobre 2023, organizzata dagli studenti e insegnanti dell’indirizzo Sistema Moda dell’IIS Marzotto-Luzzatti, è stato realizzato un book con tutti gli abiti realizzati. Il book è disponibile a scuola – per informazioni scrivere a sfilata@iisvaldagno.it.