Medaglia d’oro e premio speciale a Sperimentando 2016!!!

Congratulazioni vivissime agli studenti dell’ITI Marzotto che hanno fatto l’en plein a Sperimentando 2016 vincendo il primo premio ed un premio speciale con i progetti presentati dalle classi 2^C1 e 2^B1, guidate dalla prof.ssa Carla Crestani (ne parla anche il Giornale di Vicenza del 01/05/2016) Venerdì 27 aprile 2016, presso l’Aula… Continua a leggere

Gli studenti del Marzotto brillano alle certificazioni Cambridge!

Anche quest’anno diversi studenti dell’ITI Marzotto hanno dato prova di ottima preparazione nella lingua inglese ottenendo le prestigiose certificazioni Cambridge English. Manuel Fanton, Matteo Iurato, Mattia Mioli, Stefano Ristic, Vittorio Santagiuliana e Linda Scalabrin  hanno conseguito la certificazione First (B2) di livello intermedio-superiore. In particolare Manuel Fanton e Stefano Ristic… Continua a leggere

Grande successo per gli studenti del Marzotto alla Festa della Maresina

Come abbiamo scritto nella news del 13 aprile, i nostri studenti dell’indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie sono stati impegnati lo scorso fine settimana nella 4^ edizione della tradizionale Festa della Maresina, weekend all’insegna della gastronomia, di laboratori, di passeggiate alla scoperta del territorio. Gli studenti hanno ricevuto molti complimenti dai… Continua a leggere

Gli studenti dell’ITI Marzotto partecipano a Sperimentando 2016

Ormai è un appuntamento fisso la partecipazione degli studenti dell’ITI Marzotto a Sperimentando, Mostra Scientifica interattiva giunta alla quindicesima edizione che si terrà a Padova dal 9 aprile all’8 maggio 2016. Si tratta di una mostra interattiva di esperimenti di fisica e chimica e di osservazioni di scienze naturali e… Continua a leggere

Olimpiadi e Gara Nazionale di Informatica

Sette studenti dell’ITI Marzotto, dopo aver sostenuto la selezione scolastica delle Olimpiadi dell’Informatica dello scorso 18 novembre (479 scuole partecipanti da tutta Italia, con 13.851 atleti), sono stati ammessi alla fase territoriale che si terrà giovedì 14 aprile 2016 presso il Liceo Scientifico “N. Tron” di Schio. Gli anni scorsi… Continua a leggere

Cittadini per Costituzione – Cineforum 2016

L’ITI Marzotto è sede del Circolo degli studenti degli istituti superiori di Valdagno e ospiterà anche quest’anno il ciclo di film il cui filo conduttore è: “No alla violenza di genere!“. Le date e i film in programma sono: 30 marzo 2016: “Un giorno perfetto” 6 aprile 2016: “Moolaadé” 13… Continua a leggere

La Via delle scienze 2016 – nuova stagione e nuovo sito

Il nostro appuntamento annuale torna anche per il 2016 con una ricca offerta di incontri (ben sei!) differenziati per argomenti e con Ospiti di altissimo livello.  L’ITI Marzotto è orgoglioso di presentare il nuovo sito laviadellescienze.altervista.org ricco di informazioni sui Conferenzieri, sugli argomenti dei quali si occuperanno e sulle date in cui saranno… Continua a leggere

Un grande successo l’incontro sulla cyber security all’ITI Marzotto

Grande interesse e partecipazione per l’incontro con Alessio Pennasilico di sabato 6 febbraio 2016 dal titolo “L’approccio Hacker: se il cyber e la tecnologia possono essere utili, come non trasformarli in un incubo!“. Alessio Pennasilico è Ethical Hacker e Security Evangelist presso Obiectivo, conosciuto nell’hacker underground come mayhem, è internazionalmente… Continua a leggere

Alessio Pennasilico al Marzotto per parlare di cyber security

Siamo lieti di annunciare che sabato 6 febbraio 2016 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in aula magna si terrà una conferenza dal titolo “L’approccio Hacker: se il cyber e la tecnologia possono essere utili, come non trasformarli in un incubo!” per gli studenti dei corsi di Informatica ed Elettronica… Continua a leggere

Dieci studenti alle provinciali dei Giochi di Archimede

Complimenti agli studenti che hanno superato la fase d’istituto dei Giochi di Archimede e si sono qualificati ai giochi provinciali del 17 febbraio 2016. I Giochi di Archimede sono giochi matematici organizzati dall’UMI, Unione Matematica Italiana, http://olimpiadi.dm.unibo.it. Di seguito l’elenco dei nostri bravissimi studenti a cui va un grosso in… Continua a leggere

Ottimi risultati ai giochi Bebras dell’Informatica

Gli studenti dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni hanno partecipato quest’anno alla gara nazionale dei giochi Bebras qualificandosi tredicesimi per la categoria TeraBebras (biennio scuole secondarie di secondo grado) e diciasettesimi per la categoria PetaBebras (triennio scuole secondarie di secondo grado). Ottimi risultati considerando che le scuole iscritte alla categoria TeraBebras sono… Continua a leggere

Primo premio al concorso “Times New Roman”

Sabato 24 ottobre 2015 la classe 2^C1 (A.S. 2014/15) ha ricevuto il I° premio (di Euro 400,00) del concorso “Progetto Times New Roman” indetto dal LeoClub di Valdagno. Il concorso prevedeva la raccolta di libri usati a scopi benefici e i nostri ragazzi hanno raccolto il peso più consistente di… Continua a leggere

Studenti competenti e professionali al Linux Day 2015

Anche quest’anno gli studenti dell’ITI Marzotto hanno dato prova di preparazione e competenza per il Linux Day di sabato 24 ottobre 2015. L’ITI Marzotto è l’unica scuola nella provincia di Vicenza ed una delle poche a livello nazionale ad organizzare (per il quarto anno consecutivo) questa manifestazione annuale dedicata alla… Continua a leggere

Il gruppo Stenduino al Maker Faire – aggiornamenti e video

Nicola Dal Maso,  Mattia Fioraso e Alessandro Rizzo, nostri ex studenti neodiplomati a luglio in Informatica e Telecomunicazioni, parteciperanno il 16, 17 e 18 ottobre al Maker Faire di Roma. Il Maker Faire, alla terza edizione, è la fiera dell’innovazione più grande d’Europa; è il luogo dove maker e appassionati… Continua a leggere

La Marzotto assume sette nostri diplomati

Sette diplomati all’ITI Marzotto, quattro dell’indirizzo Sistema Moda e tre dell’indirizzo Chimica, sono stati assunti dal primo settembre 2015 alla Marzotto Wool Manufacturing. Gli studenti avevano partecipato ad uno stage di sei mesi all’interno dei reparti di tessitura, orditura, finisaggio e tintoria affiancati da tutor esperti, alla conclusione del quale… Continua a leggere

Bravissimi! Ben sei 100 all’Esame di Stato 2015

Segnaliamo l’articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza ques’estate (Giornale di Vicenza del 9 luglio 2015) dedicato ai neo diplomati dell’ITI Marzotto. Quest’anno ben sei studenti hanno raggiunto l’eccellenza con il punteggio di 100 centesimi e due hanno ricevuto anche la lode. Ecco l’elenco dei centini (l’elenco di tutti i diplomati… Continua a leggere

Problemi con la tecnologia? Ci pensano gli studenti dell’ITI Marzotto!

Anche quest’anno l’ITI Marzotto replica il progetto BiblioTECH. Per tutta l’estate, dall’11 giugno fino all’11 settembre nelle mattine di martedì, giovedì e venerdì (dalle 9.00 alle 12.00), i ragazzi delle classi terze informatica saranno disponibili presso la Biblioteca Civica “Villa Valle” di Valdagno per dare assistenza a tutti quegli utenti… Continua a leggere

Medaglia d’argento a Sperimentando 2015!

Con grande piacere annunciamo che gli studenti della classe 2^C1 (indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie), hanno ottenuto il secondo premio del concorso “Sperimenta anche tu”, nell’ambito della XIV Edizione della Mostra Scientifica interattiva Sperimentando che si tiene a Padova dal 18 aprile al 24 maggio. I bravissimi studenti dell’ITI Marzotto, guidati… Continua a leggere

Gli studenti dell’ITI Marzotto partecipano a Sperimentando 2015

Anche quet’anno gli studenti dell’ITI Marzotto perteciperanno al concorso “Sperimenta anche tu” nell’ambito della XIV Edizione della Mostra Scientifica interattiva Sperimentando che si terrà a Padova dal 18 aprile al 24 maggio. Il concorso “Sperimenta anche tu” invita gli studenti delle scuole secondarie a realizzare un esperimento interamente costruito da… Continua a leggere

Corso Android – conclusa la quarta edizione

Si è conclusa sabato 28 marzo la quarta edizione del corso sullo sviluppo di applicazioni per Android. Il corso, aperto a tutti, si è svolto in sei incontri di tre ore ciascuno al sabato mattino e ha trattato gli aspetti fondamentali della realizzazione di app per sistemi mobile come smartphone… Continua a leggere