Ottimi risultati per l’accessibilità del sito dell’IIS Marzotto-Luzzatti

Periodicamente il sito dell’IIS Marzotto-Luzzatti viene sottoposto a verifiche per migliorarlo in termini di prestazioni, accessibilità, buone pratiche di sviluppo e ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO audit). L’esisto dell’ultimo audit (effettuato con il tool Google Lighthouse integrato nel browser Chrome) promuove a pieni voti il sito dell’IIS; di… Continua a leggere

SAFER INTERNET DAY 2023 – i contributi degli studenti

Martedì 7 febbraio 2023 si è celebrato, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso… Continua a leggere

Gli studenti di ELETTRONICA realizzeranno una centralina per monitorare la qualità dell’aria valdagnese

I docenti del Dipartimento di Elettronica ed Elettrotecnica della sede ITI, coordinati dal prof. Giuseppe Pepe, hanno realizzato una centralina per monitorare la qualità dell’aria valdagnese. La stazione misura periodicamente i livelli di PM10 e PM2.5, riportando anche data ed ora del rilevamento. Inoltre, è in grado di acquisire temperatura ed… Continua a leggere

Podio alla competizione nazionale di robotica: ne parla oggi il Giornale di Vicenza

Segnaliamo con piacere l’articolo di oggi sul Giornale di Vicenza, sull’ottimo risultato raggiunto dagli studenti dell’IIS Marzotto-Luzzatti alla competizione nazionale di robotica WorldSkills Torino 2022 . Ve ne abbiamo parlato nella news del 1 dicembre 2022.

Ottimo risultato alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza 2022-2023

Si è tenuta il 17 dicembre 2022 la prova di selezione scolastica della terza edizione delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza (OliCyber) a cui hanno preso parte 4100 studenti dei 480 istituti federati di tutta Italia. Da regolamento sono stati ammessi il primo classificato di ogni istituto e tutti i partecipanti… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti raggiunge il podio alla WorldSkills Piemonte 2022!

Gli studenti Filippo Andriolo, Sofia Burtini, Simone Parlato e Filippo Xompero, qualificati per la competizione WorldSkills Torino 2022 (ne abbiamo parlato nella news del 17 novembre 2022) hanno sostenuto oggi la competizione nazionale raggiungendo il podio con il terzo posto. Congratulazioni a Filippo, Sofia, Simone e Filippo e ai professori… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti si guadagna i primi posti nell’indagine Eduscopio 2022

Dal 29 novembre è disponibile la nuova edizione 2022/23 di Eduscopio.it, indagine annuale della Fondazione Agnelli per classificare le scuole superiori che preparano meglio agli studi universitari e al mondo del lavoro. Il portale offre informazioni sulla qualità dei percorsi di istruzione secondaria di II grado di tutta Italia. Come nelle scorse… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti riceve il Career Connection Award CISCO

L’IIS Marzotto-Luzzatti è da sempre impegnato a fornire ai propri studenti le migliori opportunità di accesso al mondo del lavoro. In quest’ottica, da 10 anni il nostro istituto è accreditato come ente certificatore per il programma CISCO Networking, che permette agli studenti dei corsi di Informatica di ottenere la certificazione… Continua a leggere

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Una tuta da ginnastica, un tubino nero attillato, ma anche il grembiule per le pulizie o il pigiama, i jeans con il maglione a collo alto, un vestitino. Com’eri Vestita?, la mostra che riproduce gli abiti indossati da vittime di stupri, insieme al racconto delle loro storie, è stato il… Continua a leggere

Gli studenti del Marzotto-Luzzatti qualificati per la WorldSkills Piemonte 2022, unici in Veneto!

Gli studenti dell’IIS Marzotto-Luzzatti (2 dell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica dell’Istituto Professionale e 2 dell’indirizzo Meccatronico dell’Istituto Tecnologico) che hanno partecipato, la settimana scorsa, alle giornate di formazione su Sistemi Robotici Integrati a Lainate, presso l’azienda Fanuc (leader mondiale nel campo dell’automazione e della robotica industriale), hanno superato brillantemente la… Continua a leggere

La Via delle scienze: conferenza sul microbioma umano, venerdì 28 ottobre

Venerdì 28 ottobre vi aspettiamo all’ultima conferenza della stagione autunnale de Via delle scienze, “Microbioma: il corpo come società complessa ed ecosistema” con Nicola Segata, professore e capo laboratorio al dipartimento CIBIO dell’Università degli Studi di Trento e all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Abstract dell’intervento (cfr. https://www.laviadellescienze.org/microbioma-societa-complessa/): L’importanza dello… Continua a leggere

DIGITALmeet 2022: gli studenti dell’IIS Marzotto-Luzzatti al servizio dei cittadini digitali

In occasione della decima edizione del DIGITALmeet, festival italiano sull’alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, gli studenti dell’IIS Marzotto-Luzzatti collaborano con l’Amministrazione Comunale come facilitatori digitali, per avvicinare i cittadini all’utilizzo dei nuovi sistemi digitali. Durante lo SPIDday di ieri venerdì 21 ottobre 2022, nell’apposito stand predisposto davanti a Palazzo… Continua a leggere

IO HO UN SOGNO… – Seconda edizione del concorso letterario dell’IIS Marzotto-Luzzatti

Anche quest’anno torna il Concorso Letterario dell’IIS Marzotto-Luzzatti. Il tema proposto è “IO HO UN SOGNO…“. Con una pagina di diario o una poesia fate emergere il Vostro sogno nel cassetto!!! Nel bando trovate tutte le informazioni. Partecipate numerosi!!! Regolamento concorso letterario 2022-2023 – Io ho un sogno

La Via delle scienze: conferenza sulle neuroscienze, mercoledì 12 ottobre

Mercoledì 12 ottobre, terzo incontro con la Via delle scienze, alle 20.30 in Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno. Maurizio Corbetta, Professore di Neurologia dell’Università di Padova e Direttore della Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ci parlerà del cervello: origine e crocevia di relazioni dentro e fuori… Continua a leggere

Scuola-Azienda: workshop per gli studenti della Manutenzione e Assistenza Tecnica

La classe 5^AMAT della sede IP (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica) ha partecipato giovedì 6 ottobre 2022 ad un workshop presso l’azienda Arcoprofil di Santorso. Il progetto #ilmiofuturoakmzero nasce nell’ambito della 48° Mostra Artigianato Alto Vicentino di Marano Vicentino ed ha visto la partecipazione di 400 studenti degli istituti tecnici… Continua a leggere

Secondo incontro con la Via delle scienze martedì 4 ottobre

Segnaliamo il secondo incontro, “Voli di storni, valzer di moscerini: i comportamenti collettivi in natura“, de Via delle scienze, martedì 4 OTTOBRE alle 20.30 in Sala Soster di Palazzo Festari a Valdagno, con  Stefania Melillo, laureata e dottorata in matematica, ricercatrice presso l’Istituto dei Sistemi Complessi (ISC) del CNR. Abstract… Continua a leggere

La Via delle scienze 2022: il primo incontro giovedì 29 settembre

Come vi abbiamo annunciato nella news del 10 settembre, inizia questa settimana il ciclo di incontri a tema scientifico della Via delle scienze. Giovedì 29 settembre alle ore 20.30 in Sala Soster di Palazzo Festari (Corso Italia 63, Valdagno) il prof. Giuseppe Fusco, professore associato di Zoologia presso il Dipartimento… Continua a leggere

Autunno 2022: riparte la Via delle scienze!

La Via delle scienze riprende da dove si era fermata, a fine della scorsa primavera. La Parola Profonda delle serate di quella stagione, Relazioni, sarà ancora il tema guida che seguiremo in questi nuovi incontri: troppo ricca la parola, troppe ancora le Relazioni da approfondire o da indagare. Torniamo dunque,… Continua a leggere

Progetto AQUA A… QUOI: l’esperienza a Bad-Hersfeld

Prosegue il progetto “AQUA A… QUOI“, sulla preziosa risorsa dell’acqua, partito nel 2020, interrotto dal Covid e modificato dall’occupazione dell’Ucraina. Tra l’8 e il 14 luglio 2022, nove studenti del nostro Istituto hanno partecipato allo scambio Erasmus+ “Aqua… A Quoi” a Bad-Hersfeld, una cittadina dell’Assia, regione centrale della Germania. Lo… Continua a leggere

Anche quest’anno l’IIS Marzotto-Luzzatti alla CORSA CONTRO LA FAME 2022

Anche quest’anno tutte le classi prime del nostro Istituto hanno partecipato martedì 10 maggio 2022, presso la pista di atletica di Valdagno, alla Corsa contro la Fame, progetto Internazionale promosso dalla ONG Azione Contro la fame. La Corsa si è svolta in concomitanza con le altre scuola italiane ed europee che… Continua a leggere