LA VIA DELLE SCIENZE: gli appuntamenti della stagione AUTUNNO 2020

Sono passati circa sei mesi da quando, in primavera, sarebbe dovuta iniziare la dodicesima stagione de la Via delle scienze; le cose sono andate diversamente, e la nostra attività si è trasferita online: una ricca stagione, piena di interessanti spunti di conoscenza, assieme a molti degli Ospiti che più si… Continua a leggere

Visita al centro per il supercalcolo CINECA

Oggi, 18 febbraio 2020, gli studenti delle classi 5^SIA (indirizzo Sistemi Informativi Aziendali) e 4^D1 (indirizzo Informatica e Telecomunicazioni) hanno visitato il CINECA, centro nazionale per il supercalcolo di Casalecchio di Reno (Bologna). Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato dal Miur, 69 Università italiane e 11… Continua a leggere

Viaggio alla scoperta delle istituzioni – ROMA 13 e 14 febbraio 2020

Una Roma inconsueta è stata la meta di un percorso organizzato all’interno del progetto CITTADINANZA, COSTITUZIONE e LEGALITÀ. Per formare cittadini consapevoli del valore e del senso delle istituzioni crediamo sia importante non solo leggere i libri, ma vedere, capire, incontrare, interrogarsi sulle funzioni, sui servizi e sul supporto che… Continua a leggere

PROGETTO “UPGRADE” DI EDUCAZIONE ALL’IMPRENDITORIALITÀ

Il nostro istituto ha aderito al progetto di educazione all’imprenditorialità “UPGRADE” promosso dalla Fondazione Cariverona e coordinato da Pleiadi, società operante a livello nazionale in campo educativo. Il progetto ha l’obiettivo di trasferire competenze sull’imprenditorialità, come capacità di tradurre le idee in azione per: a) sviluppare quelle doti personali e… Continua a leggere

Concluso il gemellaggio a Prien am Chiemsee

Si è concluso venerdì il gemellaggio storico della sede ITE con la Realschule e il Ludwig Thoma Gymnasium di Prien am Chiemsee, comune Bavarese gemellato con la città di Valdagno. Un’esperienza di incontro con gli studenti tedeschi e di accoglienza nelle loro famiglie, lezioni e visite ai luoghi significativi e… Continua a leggere

Nessun pasto è gratis – incontro con il prof. Lorenzo Forni

Il nostro istituto, da sempre attento all’importanza di educare i ragazzi alle scelte economiche, ospita oggi il prof. Forni per approfondire il legame tra le scelte politiche, i vincoli di bilancio e le crisi economiche. #OttobreEdufin2019

INCONTRO con la GUARDIA DI FINANZA – sede ITE e IP

Fiamme gialle 🔥 a scuola? Sì  per il progetto di “educazione alla legalità economica”! Gli studenti di terza hanno incontrato alcuni rappresentanti della Guardia di Finanza. Il progetto “educazione alla legalità economica”, promosso e realizzato dalla Guardia di Finanza di concerto con il MIUR è finalizzato a sensibilizzare i giovani sul… Continua a leggere

Gli studenti dell’IIS partecipano al SOCIAL DAY 2019

Il prossimo 12 aprile 2019 alcuni studenti dell’ITE e dell’IP, con l’affiancamento di Progetto Giovani Valdagno, parteciperanno alla prima edizione valdagnese del Social Day, progetto nato a Bassano nel 2008 per raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione internazionale. Svolgeranno piccoli lavori presso un privato, un’azienda, un ente, un’associazione… Continua a leggere

Incontro sulle donazioni ADMO – AVIS – AIDO

Oggi, venerdì 22 marzo, gli studenti delle classi quinte delle sedi ITE e IP hanno incontranto i volontari delle associazioni ADMO – AVIS – AIDO che hanno parlato ai ragazzi della donazione di organi, sangue e midollo. Un incontro che ha avuto lo scopo di educare al valore della donazione… Continua a leggere

Olimpiadi di Italiano: i migliori studenti del Marzotto-Luzzatti

Sono tre anni che l’IIS Marzotto-Luzzatti partecipa alle Olimpiadi di italiano. Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione nazionale e internazionale inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze, che si propone di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e… Continua a leggere

Studenti attori nello spettacolo “UOMINI A NUDO YOUNG”

Venerdì 8 marzo 2019, al Teatro Super di Valdagno, si è svolto lo spettacolo teatrale “Manutenzioni – Uomini a nudo young“, inserito nella rassegna “FINISTERRE. Teatro ai confini 2018.2019“. Lo spettacolo, della regista Monica Lanfranco, ha portato sul palcoscenico, con una forma di teatro fortemente innovativa, due classi del nostro… Continua a leggere

PERCORSI DI CITTADINANZA – Palermo 2019

In partenza oggi, 8 marzo, tre studentesse della sede ITE pronte a vivere l’esperienza proposta dall’Ufficio territoriale di Vicenza a Palermo. Visiteranno a un territorio che vanta una storia millenaria e che ha avuto un ruolo importante per le vicende e la cultura del Mediterraneo e dell’Europa, ma soprattutto incontreranno… Continua a leggere

INPS A SCUOLA – sede ITE e IP

Si sono svolti nella giornata di mercoledì 20 febbraio due incontri per gli studenti di classe 4 AFM, SIA, TUR e SSS di approfondimento sui servizi di previdenza e di assistenza svolti dall’INPS. Un’opportunità per prendere consapevolezza dei sostegni economici erogati e del principio di solidarietà intergenerazionale.

LIMITI DI REDDITO ESONERO TASSE SCOLASTICHE 2017/2018

Pubblichiamo la circolare del MIUR con i limiti di reddito per l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche per l’Anno Scolastico 2017/2018 Limiti di reddito per l’esonero dal pagamento dalle tasse scolastiche per l’AS 2017-2018

GIOVANI E IMPRESA – incontri sede ITE

Sono iniziate le giornate studio per gli studenti del quinto anno della sede ITE in cui approfondiranno la nascita di un’impresa, la responsabilità sociale, l’economia circolare. Il percorso formativo prevede anche l’acquisizione di competenze per curare la propria presentazione nel curriculum vitae e nel colloquio lavorativo. Due giornate intense che… Continua a leggere

Incursioni di pace – IL LINGUAGGIO DEI SENTIMENTI

Giovedì 31 gennaio 2019 le classi seconde SSS dell’IP Marzotto-Luzzatti hanno partecipato all’incontro interistituti promosso dall’Associazione Incursioni di pace. Ezio Aceti ha lanciato molte provocazioni e scomode verità. Siamo davvero sicuri di saper cosa vuol dire Amare? Siamo davvero sicuri di saper cosa vuol dire educare? I dati parlano chiaro:… Continua a leggere

Indicazioni operative per compilazione documenti alunni BES

Si informano i docenti che nella pagina Alunni Stranieri – DSA – BES, menu ISTITUTO (link diretto https://www.iisvaldagno.it/alunni-stranieri-dsa-bes/) è stato pubblicato un “vademecum” da consultare per la compilazione dei documenti per l’inclusione degli alunni BES (“PDF-PEI-PDP: indicazioni pratiche per la compilazione dei documenti per l’inclusione degli alunni con bisogni educativi… Continua a leggere

PREMIO STORIE DI ALTERNANZA – PREMIAZIONE

Lunedì 1 ottobre presso la Camera di Commercio di Vicenza si terrà la premiazione del concorso promosso da Unioncamere “Storie di alternanza“. Sarà presente una delegazione di studenti della ex-4BAFM della sede ITE per ritirare il secondo premio provinciale del concorso.

SECONDO PREMIO alla 4^AFM al progetto STORIE DI ALTERNANZA

All’interno del progetto promosso da Unioncamere, la classe 4^AFM ITE (indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing) ha vinto il secondo premio della provincia di Vicenza – sezione tecnici e professionali! L’iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio, ha l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza… Continua a leggere