Chiarimenti in merito alla modalità delle lezioni in presenza per il 50% degli alunni di ogni classe

Alla luce di alcune richieste e lamentele in merito alla modalità di gestione del 50% degli alunni in presenza adottate dall’Istituto Marzotto Luzzatti fino ad oggi, si ritiene doveroso fornire alcuni chiarimenti. La scelta, approvata nel collegio docenti di dicembre nel caso in cui non fosse stato possibile il rientro… Continua a leggere

Proseguimento dell’attività didattica in presenza – nota congiunta USR Regione Veneto

Pubblichiamo la nota a firma congiunta dell’Ufficio Scolastico Regionale e della Regione Veneto, riguardante le indicazioni per il prosieguo dell’attività didattica in seguito al DPCM del 2 marzo 2021. Nota a firma congiunta USR – Regione Veneto del 5 marzo 2021

IIS VALDAGNO NEWS – la nuova app per ricevere le notizie dal nostro sito

Segnaliamo l’app IIS Valdagno News, sviluppata da Alex Sandri, nostro studente del corso di Informatica e Telecomunicazioni. Si tratta di un’app che visualizza le ultime notizie pubblicate sul sito dell’IIS Marzotto-Luzzatti. Oltre a visualizzare l’elenco delle news con i dettagli delle singole notizie, l’app può notificare all’utente la pubblicazione di… Continua a leggere

Progetto “Nei suoi panni”: VESTIAMOCI DI SOLIDARIETA’

Il nostro Istituto partecipa a Nei suoi panni, progetto educativo dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle classi seconde delle scuole secondarie di secondo grado. Scopo del progetto è aiutare i giovani a riflettere sul tema della povertà, della giustizia e del volontariato in modo nuovo e interattivo (per saperne… Continua a leggere

Prosecuzione dell’attività didattica in presenza al 50%

Pubblichiamo la Nota congiunta USR Veneto/Regione del Veneto del 16 febbraio 2021 che prolunga fino ad almeno il 6 marzo, il limite massimo del 50% della popolazione scolastica per la didattica in presenza. Nota USR Veneto prot. AOODRVE n. 2931 – Regione Veneto prot. 72450 del 16-02-2021

SAFER INTERNET DAY 2021 – Insieme per un internet migliore

Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il… Continua a leggere

Indirizzo MECCATRONICA: video di presentazione dei laboratori

Pubblichiamo un nuovo video, sui laboratori dell’indirizzo Meccatronica della sede ITI, realizzato dal prof. Damiano Vigolo del Dipartimento di Meccanica. Il video illustra le dotazioni laboratoriali della Scuola ed è disponibile anche nella pagina dedicata all’indirizzo (https://www.iisvaldagno.it/indirizzi-iti/meccanica/) dove sono disponibili informazioni dettagliate sul piano di studi.

Visitate l’IIS Marzotto-Luzzatti con il tour virtuale

Con piacere segnaliamo che da oggi è online il tour virtuale dell’IIS Marzotto-Luzzatti. E’ una nuova possibilità di conoscere la Scuola potendola visitare in modo virtuale, spostandosi a 360° nei vari laboratori e nelle principali aule. Dal menu potete spostarvi nelle tre nostre sedi; per ogni sede e ogni aula… Continua a leggere

Canale YouTube del corso di Elettronica ed Elettrotecnica

Segnaliamo il nuovo canale YouTube attivato dal dipartimento di Elettronica con numerosi video sulle esperienze e progetti realizzati dagli studenti del corso di Elettronica ed Elettrotecnica della sede ITI: https://www.youtube.com/channel/UCC1gxjXXO3JXvnMBScwSrtQ

Prospettive di lavoro nel settore tessile – incontro di orientamento

Invitiamo tutti gli studenti delle classi seconde e le loro famiglie ad un incontro di orientamento per l’indirizzo Sistema Moda, lunedì 14 dicembre 2020 dalle ore 14.30 alle 15.30, organizzato con l’azienda MARZOTTO SpA. L’incontro, in videoconferenza dalla sede dell’Azienda, affronterà le prospettive di lavoro nel settore tessile con relatori… Continua a leggere

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Oggi, 25 novembre 2020, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presentiamo un lavoro realizzato dalle ragazze e dai ragazzi della 5^ASSS (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale), coordinati dalla prof.ssa Antonia Vitale. Il lavoro (di cui potete vedere il video qui sotto… Continua a leggere

Informativa sicurezza uso strumenti informatici

In questo periodo durante il quale studenti e docenti sono chiamati a fare un utilizzo intensivo di computer e dispositivi elettronici, si ricorda a tutti di prestare attenzione alla postura, all’aerazione e illuminazione dei locali e alla riduzione della luce blu. Pubblichiamo delle note che riassumono le misure per tutelare… Continua a leggere

DPCM 125: obbligo ad avere sempre i dispositivi di protezione delle vie respiratorie

Si pubblica l’estratto del Decreto Legge n. 125 del 7 ottobre 2020, art. 1 b) al comma 2, dopo la lettera hh) è aggiunta la seguente: obbligo di avere sempre con se’ dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con possibilità di prevederne l’obbligatorietà dell’utilizzo nei luoghi al chiuso diversi dalle… Continua a leggere

Regione Veneto: INDICAZIONI ATTUATIVE per il rientro a scuola

Si pubblica la nota congiunta del 06/10/2020, sottoscritta dall’Ufficio Scolastico Regionale e dalla Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione del Veneto, con oggetto “Indicazioni attuative per la Regione del Veneto in merito alle modalità per il rientro a scuola o al servizio per l’infanzia in seguito ad assenza per… Continua a leggere

Regione Veneto – linee guida “Come fare in caso di sospetto COVID-19”

Si pubblicano gli adeguamenti alle normative COVID 19 emanate dalla Regione Veneto: “Dai sintomi al rientro a scuola! – Cosa fare in caso di sospetto di COVID-19“. Percorso dai sintomi al rientro a scuola Format consenso informato preventivo per l’effettuazione del test di screening Di seguito un’immagine che sintetizza il… Continua a leggere

Circolare Ministero della Salute del 24 settembre 2020

Si pubblica la circolare del Ministero della Salute del 24 settembre 2020 (prot. n. 30847) con oggetto “Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2.” Circolare Ministero Salute 24 settembre 2020 Si ricorda che tutti i… Continua a leggere

LA VIA DELLE SCIENZE: gli appuntamenti della stagione AUTUNNO 2020

Sono passati circa sei mesi da quando, in primavera, sarebbe dovuta iniziare la dodicesima stagione de la Via delle scienze; le cose sono andate diversamente, e la nostra attività si è trasferita online: una ricca stagione, piena di interessanti spunti di conoscenza, assieme a molti degli Ospiti che più si… Continua a leggere

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ 2020-21 (integrazioni emergenza COVID)

Si invitano studenti e famiglie a consegnare in segreteria, prima dell’accesso a scuola e comunque entro i primi tre giorni di lezione, il PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ 2020/2021 (due documenti allegati alla presente) firmato, assieme ai genitori o a chi esercita la potestà genitoriale.    

COVID 19 – Indicazioni screening preventivo personale scolastico docente e non docente

Si pubblicano le comunicazioni dell’USR Veneto e della Regione Veneto riguardanti le indicazioni sulla campagna di screening preventivo del personale scolastico docente e non docente, condotta su base volontaria a partire dal 24 agosto e fino ad una settimana prima dell’inizio delle lezioni. 19/08/2020 – Ulteriori indicazioni sulla campagna di… Continua a leggere

Le nuove povertà – riflessioni delle classi terze Servizi socio-sanitari

Presentiamo i lavori, sviluppati nel periodo di didattica a distanza, dalle classi 3^A e 3^B (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Istituto Professionale), nati dalla riflessione sulle nuove povertà. Classe 3A^SSS – Le nuove povertà Classe 3B^SSS – Le nuove povertà Da qualche anno è attiva la collaborazione… Continua a leggere