Workshop su robotica e prototipazione per gli studenti dell’IP e ITI

Oggi gli studenti delle classi 4AMAT, 5AMAT della sede IP (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica) e delle classi 3M1, 4E1, 4M1 della sede ITI (indirizzi Meccatronica e Elettronica), hanno partecipato al workshop Cantiere tecnologico organizzato nell’ambito della Mostra dell’Artiginato dell’Alto Vicentino a Marano. Durante il workshop hanno potuto dedicarsi alla… Continua a leggere

Ottimo piazzamento alla Gara Nazionale di Informatica 2019

Congratulazioni a Filippo Montagna di 4^D1 (corso ITI di Informatica e Telecomunicazioni) che ha raggiunto il quarto posto alla Gara Nazionale di Informatica 2019 che si è tenuta presso l’IIS B. Castelli di Brescia il 23 e 24 maggio 2019. La gara ha visto la partecipazione di circa 30 Istituti… Continua a leggere

FESTA DELLA MARESINA E DEI FIORI 2019

Segnaliamo che gli studenti dell’indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie (classe 4^C1, sede ITI) saranno impegnati questo fine settimana nella settima edizione della tradizionale Festa della Maresina e dei fiori, weekend all’insegna della gastronomia, di laboratori, di passeggiate alla scoperta del territorio. Gli studenti di 4^C1 cureranno, sabato pomeriggio e domenica,… Continua a leggere

Gli studenti del Marzotto alle OLIMPIADI DI INFORMATICA 2019

Complimenti ai quattro studenti del corso di Informatica e Telecomunicazioni che hanno superato la selezione scolastica dello scorso 15 novembre 2018 e sono stati ammessi alla selezione territoriale della XIX edizione delle Olimpiadi dell’Informatica che si svolgerà il 16 aprile 2019. presso il liceo “N. Tron” di Schio. Salvatore Seminara,… Continua a leggere

Gli studenti dell’ITI premiati a Sperimentando 2019

Congratulazioni agli studenti delle classi 2^C2 e 2^C3 dell’ITI (indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie) che mercoledì 3 aprile 2019 sono stati premiati per i due progetti presentati a Sperimentando 2019, mostra scientifica interattiva giunta alla diciottesima edizione, che si è aperta a Padova il 16 marzo e si consluderà il… Continua a leggere

THERE IS NO PLANET B – i ringraziamenti del Comune

Pubblichiamo la lettera di ringraziamento agli studenti da parte del Sindaco e dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Valdagno, per l’impegno nell’organizzazione della manifestazione There Is No Planet B del 15 marzo 2019 (v. news).

Sfida a colpi di Bit alla Reply Code Challenge 2019

Il 15 marzo 2019 si è svolta la seconda edizione della Reply Code Challenge, una sfida dedicata al coding a squadre e aperta a studenti e professionisti, da quest’anno con una challenge aggiuntiva per teenager tra 14 e 19 anni: la Reply Code Challenge Teen Edition, creata in collaborazione con… Continua a leggere

Olimpiadi di Italiano: i migliori studenti del Marzotto-Luzzatti

Sono tre anni che l’IIS Marzotto-Luzzatti partecipa alle Olimpiadi di italiano. Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione nazionale e internazionale inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze, che si propone di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e… Continua a leggere

THERE IS NO PLANET B – migliaia di studenti in corteo

Oggi tutte le scuole superiori di Valdagno e Recoaro si sono unite allo sciopero globale per il clima “Fridays for Future“, con la manifestazione “There is no planet B“, organizzata dagli studenti. Il corteo, circa 3000 persone, è partito dal parco della Favorita percorrendo tutta la città di Valdagno per… Continua a leggere

CITTADINANZA E COSTITUZIONE: il TAR per il Veneto incontra gli studenti

Il 26 febbraio 2019, dodici alunni della classe 5^B1 (sede ITI) sono stati protagonisti di una giornata al TAR con simulazione di un processo amministrativo e discussione di tre casi: è stato l’ultimo atto dello svolgimento del Progetto “CITTADINANZA E COSTITUZIONE: il TAR per il Veneto incontra gli studenti. Costituzione,… Continua a leggere

Big Data, Bio Informatica e Supercalcolo

La settimana scorsa le classi 4^D1 e 5^D1 (sete ITI, indirizzo Informatica e Telecomunicazioni) hanno assistito a conferenze su temi avanzati di informatica quali big data, bioinformatica e calcolo ad alte prestazioni. Nella giornata di lunedì 11 febbraio 2019 gli studenti di quinta sono stati ospiti del DAIS (Dipartimento di… Continua a leggere

Interessante visita aziendale per la 5^ Biotecnologie Sanitarie

Lo scorso 8 febbraio 2019 la classe 5^B1 (sede ITI, indirizzo Chimica e materiali e Biotecnologie sanitarie) ha effettuato una visita molto interessante all’azienda farmaceutica Zambon Group, presso la loro sede di Vicenza. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di poter accedere ad alcuni reparti di produzione e hanno incontrato gli… Continua a leggere

Quattro studenti dell’ITI alla CYBER CHALLENGE 2019

Quattro studenti della classe 4^D1 (corso di Informatica e Telecomunicazioni dell’ITI) hanno superato la selezione per la Cyber Challenge 2019. Congratulazioni vivissime a Mattia Ceron, Davide Ferrari, Filippo Montagna e Andrea Zaffari che, dopo aver superato il test di ammissione del 1^ febbraio 2019 all’Università di Padova, sono stati ammessi… Continua a leggere

Incontro con lo scrittore per la Giornata della Memoria

In occasione della prossima ricorrenza della Giornata della Memoria, oggi, martedì 22 gennaio 2019, alcune classi dell’IIS Marzotto-Luzzatti hanno partecipato ad un incontro con lo scrittore Frediano Sessi che ha parlato della Shoah e del suo libro per ragazzi “Auschwitz Sonderkommando. Tre anni nelle camere a gas“. Il libro racconta… Continua a leggere

Laboratori di manualità e recupero materiali

Nell’ambito del progetto “Scuola Eco-Attiva“, che mira alla riduzione e ad una migliore gestione dei rifiuti, per un paio di mattine (giovedì 10 e venerdì 11 gennaio 2019) le ragazze ed i ragazzi dell’Istituto “Marzotto – Luzzatti” hanno piallato, tagliato, avvitato, cucito, smontano e reinventato degli oggetti a partire dai… Continua a leggere

Progetti degli studenti del corso di ELETTRONICA

Pubblichiamo un video riassuntivo dei progetti realizzati per gli Esami di Stato 2018 dagli studenti del corso di Elettronica ed Elettrotecnica dell’Istituto Tecnico Industriale. Ulteriori informazioni sulle attività realizzate nel corso di Elettronica si possono trovare nella pagina dedicata nel menu ITI oppure dai link presenti in homepage (con l’elenco… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti medaglia d’oro per Occupazione e Università

Segnaliamo il sito Eduscopio (www.eduscopio.it), indagine annuale della Fondazione Agnelli per classificare le scuole superiori che preparano meglio agli studi universitari e al mondo del lavoro. Nell’indagine di quest’anno l’IIS Marzotto-Luzzatti figura al primo posto tra tutti gli istituti della provincia (ne parla il Giornale di Vicenza del 9 novembre… Continua a leggere

Primi ai giochi BEBRAS dell’INFORMATICA 2018

Complimenti vivissimi agli studenti della 4^D1 dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni (sede ITI), arrivati primi alla gara nazionale dei giochi Bebras, categoria PetaBebras (triennio scuole secondarie di secondo grado). Con il massimo punteggio raggiungibile, la squadra del Marzotto è entrata a far parte dei “Most Significant Bytes“, riconoscimento assegnato alle otto… Continua a leggere

Incursioni di Pace – GLI HATESPEECHES

Lunedì 26 novembre 2018 le classi quarte dell’Istituto Marzotto-Luzzatti hanno approfondito stereotipi, discorsi d’odio e crimini d’odio accompagnati dalla dott.ssa Irene Piccolo in un incontro promosso dall’associazione Incursioni di Pace – rete progetto Pace Vicenza. L’associazione Incursioni di pace, a cui aderisce il nostro Istituto, intende promuovere a scuola e nel… Continua a leggere

La Via delle scienze presenta “DUE DONNE AI RAGGI X”

La Via delle scienze organizza una serata di grande Teatro con l’Autrice di una serie di libri e spettacoli assai apprezzati, dedicati alla scienza e in particolare alla Fisica: parliamo di GABRIELLA GREISON che presenta a Valdagno il suo “Due donne ai raggi X“: un monologo che ha avuto un… Continua a leggere